Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

I BISOGNI IRRINUNCIABILI DEI BAMBINI

I bambini di oggi vivono esperienze molto diverse da quelli di 20, 30 o 40 anni fa. E’ diverso il contesto sociale, le possibilità offerte, le stimolazioni ambientali. Ci sono Internet, i Social, i video di Youtube e la DAD. Sembra che vadano più veloce e che il loro spazio di azione sia infinitamente più ampio rispetto a quello che avevamo noi.

Ma sono veramente così diversi i bambini di oggi da quelli del passato? 

Se consideriamo i loro interessi, le spiccate abilità nell’uso della tecnologia e la disinvoltura con cui si muovono in contesti iperstimolanti la risposta è sicuramente sì. E questo “sì” alimenta la distanza percepita tra noi adulti e loro. 

Ma fermiamoci un momento a chiederci quali sono i bisogni irrinunciabili, i più profondi, che permettono al bambino di crescere sano con un adeguato sviluppo intellettivo ed emotivo. Brazelton e Greenspan hanno individuato 7 bisogni irrinunciabili che ci piace considerare come “diritti” dei bambini, che è nostro compito salvaguardare e che sono imprescindibili per uno sviluppo sano, indipendentemente dal contesto sociale, familiare e culturale in cui il bambino vive.

I bambini hanno, prima di tutto, bisogno di relazioni di accudimento sicure ed empatiche, hanno bisogno di protezione fisica e di sicurezza e necessitano di esperienze modellate sulle loro differenze individuali e adeguate al loro grado di sviluppo. Hanno bisogno di regole e limiti e di vivere in comunità che possano costituire reti di supporto e protezione. E’ fondamentale, infine, salvaguardare il futuro del singolo bambino ma anche della collettività.

Questi sono i bisogni irrinunciabili dei bambini. Nessuna differenza intergenerazionale. Li avevamo noi bambini del passato e li dobbiamo riconoscere e salvaguardare oggi nei bambini del presente, perché, a loro volta, sappiano fare lo stesso, da adulti, con i bambini del futuro. 

Nonostante tutto facciamo tutti parte del genere umano, con o senza Tik Tok. 

Il Team Cepib

Blog

NEURONI SPECCHIO

La comprensione delle azioni degli altri e le intenzioni che ne sono alla base sono caratteristiche della nostra specie, che ci consentono di interagire con

Blog

L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA PREOPERATORIA

Nell’immaginario comune la fisioterapia viene spesso associata al percorso post-operatorio, specialmente in ambito ortopedico, ma un adeguato percorso fisioterapico preoperatorio (nel caso sia possibile programmarlo)

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni